-
Presentazione del libro Diventa Giorgio Morandi
Sabato 25 Novembre 2023, ore 18 Il volume, pubblicato dall’editore Blu Gallery Artecontemporanea Edizioni d’Arte, è il racconto per parole e immagini del progetto Diventa Morandi, un’esplorazione durata quattro anni intorno ai luoghi e alle opere morandiane. Il percorso si è articolato in molteplici azioni creative in dialogo tra loro, trasformandosi di volta in volta…
-
Presentazione del disco Room Music di The Black Box Theory
Sabato 2 dicembre 2023, ore 18 ROOM MUSIC è il secondo capitolo del duo The Black Box Theory, organismo musicale dedito all’improvvisazione totale, composto da Luca Perciballi (chitarra elettrica, banjo, percussioni) e Ivan Valentini (alto e soprano sax, percussioni). Ingresso gratuito e aperto a tutti. Non è richiesta la prenotazione Il termine Black Box indica…
-
Luce e penombra
Per una estetica del chiarore tra Oriente e Occidente Domenica 14 e 28 gennaio 2024, ore 18 – ingresso libero Due appuntamenti con Tiziana Verde, poeta, scrittrice e profonda studiosa dell’estetica e della filosofia giapponese. Al dojo di Asia Modena stiamo visitando la sensibilità giapponese con le immagini dei 4 bellissimi film della rassegna ”…
-
Mindful eating
Venerdì 2 Febbraio 2024, ore 19.30: Serata di presentazione gratuita (prenotazione del posto in segreteria: info@asiamodena.it – 059/454367). Durante la serata di presentazione sarà spiegato nel dettaglio come si svolgerà il protocollo Mindful Eating e al termine, se interessati a proseguire, sarà possibile fare domanda di ammissione al corso – Inizio corso: Venerdì 9 Febbraio…
-
Corsi di Mindfulness MBSR
Venerdì 26 gennaio 2024 ore 19.30: serata gratuita e aperta a tutti di presentazione dei corsi Mindfulness MBSR.Prenotazione obbligatoria cliccando qui Saranno attivati due corsi nei seguenti orari:CORSO POMERIDIANO Venerdì dalle 15.30 alle 18CORSO SERALE Martedì dalle 19.30 alle 22 I corsi si sviluppano in 8 incontri a cadenza settimanale e una domenica di pratica…
-
Convenzione per dipendenti AUSL
E’ stata siglata nell’estate 2023 una Convenzione tra Associazione Asia Modena-Centro Mindfulness Mente&Vita e l’AUSL di Modena, per offrire a tutti i Dipendenti strumenti per la Riduzione dello Stress e la promozione della Qualità della Vita, come la Mindfulness, lo Yoga, le Ginnastiche per la Salute. In base alla nuova Convenzione, ai Dipendenti AUSL è…
-
Corsi 2023/24
Nei corsi di Asia Modena è possibile inserirsi in qualsiasi momento dell’anno. Per prenotare la lezione di prova gratuita è sufficiente mandare una mail a info@asiamodena.it o telefonare allo 059/454367 Scopri l’orario completo
-
I fantasmi del cinema giapponese
Mostri, demoni e spiriti in cinque grandi classici della cinematografia giapponese Iniziativa gratuita riservata ai tesserati Arci Possibilità di fare la tessera direttamente ad Asia Modena prima di ogni proiezione. Domenica 22 ottobre 2023 ore 17:00 I racconti della luna pallida d’agosto di Kenji Mizoguchi Domenica 26 novembre 2023 ore 17:00 Onibaba e a seguire…
-
Uno studio per la salute
I nostri soci possono incontrare professionisti sanitari altamente qualificati, a un costo convenzionato. Senza dimenticare la specificità di ASIA, crediamo sia infatti possibile una proficua collaborazione tra le vie del movimento e dell’ascolto che coltiviamo nei corsi, e le cure rispettose della sensibilità della persona. Cristiana Ricciulli Terapista nutrizionale Elena Lazzarini Psicologa Rita Scagliarini Operatrice…
-
Festa di fine anno ad ASIA Modena
Sabato 27 maggio 2023 ore 18: Incontro con Roberto Ferrari “ECO-DHARMA. La sfida ecologica dal punto di vista scientifico e buddhista” “Perché, se abbiamo tutti i dati a disposizione, continuiamo a distruggere il pianeta?” Stiamo consumando il pianeta, senza scrupoli e domande. Mari, foreste, montagne ed animali sono per noi solo risorse, non vediamo più…
-
Il Buddhismo tra filosofia e modernità. 2023
Conferenze e workshop con Massimo Raveri Un tema attuale ed antico: la filosofia del buddhismo. Il tema è da approfondire perché da molti anni in Europa ed America termini quali Yoga, Meditazione Trascendentale, Hare Krishna, Taoismo, Zen, monaci Tibetani, hanno attirato molta attenzione ma anche generato confusione a livello culturale, al punto che si tende…
-
Presentazione del libro “Un respiro alla volta” giovedì 13 ottobre
Roberto Ferrari in dialogo con Lucio Belloi e Laura Campanello, in presenza nella sede di Philo (via Piranesi 12 Milano) e su Zoom, giovedì 13 ottobre 2022 – ore 21.00. Vai alla pagina dell’incontro su scuolaphilo.it Per partecipare su Zoom: https://us02web.zoom.us/j/89573392694 – ID 895 7339 2694accesso Zoom libero e gratuito (senza iscrizione) fino a esaurimento posti…
-
A bassa voce. Racconti nel cortile. 1 ottobre
Sabato 1 ottobre, alle 19, Tiziana Verde legge Il giardino dei sentieri che si biforcano di Borges Musiche di Ivan Valentini. Incontro gratuito e aperto a tutti. In caso di maltempo l’incontro si svolgerà al chiuso. Scarica la locandina
-
I veleni del cinema giapponese
L’eleganza, il dramma, la storia del Giappone attraverso il suo cinema più rappresentativo Iniziativa gratuita riservata ai tesserati Arci Narrazioni Sabato 22 ottobre 2022 ore 20:45 Rashomon di A. Kurosawa Scheda film e cenni storici Bramosia Sabato 26 novembre 2022 ore 20:45 Carneficina di T. Matsumoto Scheda film e cenni storici Impermanenza Sabato 17 dicembre…
-
Resta in contatto con noi
Per informazioni ed iscrizioni (059/454367 – info@asiamodena.it). Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre attività iscriviti alla newsletter mensile o alla pagina Facebook Sui social ci trovi anche su Instagram e su YouTube
-
Recensione di Un Respiro alla Volta di Roberto Ferrari. A cura di Stefano
a cura di Stefano (Carcere S. Anna di Modena) Grazie del libro, e grazie a Roberto e Maria Pia per il tempo e l’impegno che stanno offrendo la Mindfulness a persone che, spesso, non sanno neppure di averne bisogno. Temo, purtroppo, di essere la persona meno adatta a esprimere valutazioni su un libro di questo…
-
Festa di fine anno – 10 giugno 2022
Ore 18:00 Presentazione del libro “Meditare sulle emozioni” con l’autrice Luciana Bonilauri Ore 19:00 Improvvisazione di aperitivo: ognuno porta qualcosa per stare allegramente in compagnia Ore 21:00 A bassa voce: racconti nel cortile Tiziana Verde legge “Canta l’epistola” di Luigi Pirandello.La lettura sarà accompagnata da interventi musicali di Claudio Ubertosi al clarinetto. Ingresso libero e…
-
Testimoniare la sofferenza dell’Ucraina
Joan Halifax Da Lion’s Roar, 28 febbraio 2022 Originale: https://www.lionsroar.com/bearing-witness-to-ukraines-suffering/ Mentre siamo testimoni dell’invasione russa dell’Ucraina, non possiamo cadere nella nostra tendenza ad allontanarci dalla sofferenza, afferma Roshi Joan Halifax, monaca buddhista zen americana, 79 anni, allieva di Thich Nhat Hanh, Bernie Glassman e Seung Sahan. Dobbiamo vedere che non siamo separati dagli altri e…
-
Fraternità solare
Rito sonoro e dialogo brevecon Mariangela Gualtieri sabato 12 marzo 2022 ore 21:00c/o Teatro dei Segni – Via S.G. Bosco 150/B – Modena Siamo molto felici di poter ospitare Mariangela Gualtieri nel nostro ciclo di conferenze dedicato a Poesia e Filosofia.L’incontro si svolgerà Sabato 12 Marzo alle 21, presso il Teatro dei Segni, in Via S.G. Bosco…
-
La filosofia poetica di Dogen Zenji – 26 febbraio ore 18
Una sfida tutta giapponese tra linguaggio Zen e assoluto con Massimo Raveri Foto di Giuseppe Pagnoni Voce di Tiziana Verde
-
Sul mistero della vita: Roberto Ferrari dialoga con Being Sapiens
Roberto Ferrari dialoga con Being Sapiens di Gianandrea Giacoma sulla ricerca, la meditazione in ambito ospedaliero, l’eredità di Francisco Varela nelle scienze della mente, il nichilismo, l’ecologia e molto altro.
-
La conduzione del protocollo di meditazione MBSR per i malati oncologici
Guido Gabrielli intervista Roberto Ferrari Leggi l’intervista pubblicata su Yoga Journal di dicembre 2021
-
Domeniche letterarie
Una bellissima proposta culturale per ritrovarci insieme ad esplorare la geografia immaginaria della letteratura. Guidati da Tiziana Verde ci inoltreremo in un mondo ricco di suggestioni e spunti di riflessione. Gli incontri si terranno online su Zoom. Il lupo della grande frottola con Tiziana Verde La letteratura non è nata il giorno in cui il…
-
Introduzione al Buddhismo per una mente occidentale
Sabato 6 novembre 2021, ore 18 Incontro con Franco Bertossa, maestro di meditazione e aikido, fondatore di ASIA Bologna Franco Bertossa, maestro di meditazione da oltre 40 anni, ci guiderà in una introduzione ai temi del Buddhismo adattandoli alla mente, alla cultura e al linguaggio di noi occidentali. “È l’ora di un Buddhismo europeo.Sul piano…
-
Natura umana, natura di Buddha
Un’intervista con John Welwood di Tina Fossella (da Tricycle Buddhist Review, Spring 2011) Primavera 2011 Negli anni 80, John Welwood si è affermato come un pioniere nel chiarire la relazione tra psicoterapia occidentale e pratiche buddhiste. L’ex direttore del programma di psicologia oriente/occidente presso il California Institute of Integral Studies a San Francisco, è attualmente…
-
Breve recensione di Vivere di Akira Kurosawa
di Elfo Bertini Ho sempre pensato che Akira Kurosawa fosse il regista dei bushi, i guerrieri di nobile estrazione (più comunemente noti in occidente con il termine samurai) del Giappone medioevale o, per converso, dei ronin, combattenti senza patria e senza padrone in cerca di avventure e soprattutto di denaro. Associavo una migliore descrizione del…
-
Perché leggere Un respiro alla volta di Roberto Ferrari. A cura di Tiziana Verde
“Lasciamola tranquilla – disse il dottore – andate, uscite”.Nella stanchezza senza soccorso in cui il povero volto si dovette raccogliere tumefatto come in un estremo ricupero della sua dignità, parve a tutti di leggere la parola terribile della morte e la sovrana coscienza dell’impossibilità di dire: Io.(Gadda – La cognizione del dolore) “Garreth ha sempre…
-
Un respiro alla volta. Storie di Mindfulness in Oncologia e tra gli animali.
di Roberto Ferrari – Ed. Pendragon Le storie degli esseri umani e le storie degli animali sapientemente accostate in queste pagine si vengono così a prefigurare come il preludio della nuova grande narrazione di cui abbiamo bisogno per ritrovare un significato comune alle nostre esistenze.Dalla Prefazione di Vito Mancuso Il cancro è un tema di…
-
Mettere in moto la consapevolezza
Quando pensiamo alla meditazione, l’immagine che affiora alla mente è quella di un praticante in posizione seduta, immobile, con aria tranquilla, serena, imperturbabile… Che ci vuole? Basta sedersi e stare fermi. Purtroppo a volte accade che, soprattutto alle prime meditazioni, l’esperienza sia quella di un incontro (o scontro?) con l’inferno di dolori che l’immobilità sembra…
-
Viniyasa krama
andare progressivamente verso un punto di Tiziana Ferrari Quando iniziai la pratica dello Yoga, la condizione di rigidità del mio corpo (di cui non mi ero mai accorta in modo così evidente) oltre a farmi sentire un po’ goffa e imbarazzata, mi rendeva difficoltoso e doloroso soffermarmi nelle posture statiche; questo perchè il metodo che…