Associazione Spazio Interiore e Ambiente
ASIA Modena nasce il 25 Febbraio 2005.

L’Associazione si prefigge da subito di valorizzare l’ambito delle attività culturali, sportive, ricreative e del tempo libero, senza alcuno scopo di lucro. Da Maggio 2005 ASIA è affiliata all’Arci Nuova Associazione e da Settembre 2006 anche all’AICS (Ente di promozione sportiva riconosciuta dal Coni) e poi, dal 2008, alla UISP.
ASIA Modena nasce da un gruppo di allievi di yoga, meditazione e arti marziali del Maestro Franco Bertossa, fondatore di ASIA Bologna, e come da statuto “si propone come uno spazio di cultura, di cura del corpo e del sentire con la finalità della ricerca dell’equilibrio interiore quale fondamento di una più chiara e veritiera visione del mondo e di un più rispettoso rapporto con l’ambiente, ristabilendo il senso di sacralità della vita e della natura”. ASIA Modena inizia l’attività nell’Ottobre del 2005 proponendo ai suoi Soci corsi di Yoga, Meditazione, Ki Aikido per adulti, ragazzi e bambini, Tai Chi, Qi Gong.
Queste pratiche fisiche di rieducazione del corpo e di conoscenza della dimensione interiore si sposano, nell’intento dell’Associazione, con la valorizzazione di un intenso confronto interculturale tra il pensiero occidentale (scientifico, artistico, filosofico) e orientale partendo non solo dagli aspetti culturali e linguistici ma anche dalle esperienze a monte di essi.
Negli anni successivi e fino ad oggi, all’ampia offerta corsistica per i Soci (che comprende anche corsi gratuiti e a costo ridotto sostenuti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena) l’associazione affianca un’intensa attività culturale con cicli di conferenze gratuite, laboratori musicali e filosofici (per adulti e ragazzi), progetti di educazione ambientale.
Per i Soci di ASIA è anche disponibile gratuitamente una nutrita BIBLIOTECA che conta più di 500 titoli tra libri e dvd selezionati
Il direttivo
Il consiglio direttivo, in carica dal 17/12/2021 al 17/12/2024, è composto da:
Presidente: Claudio Ubertosi
Vice Presidente: Simona Scapinelli
Tesoriere: Roberta Soncini
Consiglieri: Nicoletta Prampolini, Nicola Berselli, Roberta Cappi, Laura Seidenari
Compensi, emolumenti, corrispettivi attribuiti
art.14, co.2 – D.Lgs. 117/2017