Qi Gong
Gli orari
lun/mer 18:00-19:00
Per chi è adatto questo corso
Il corso è adatto a tutti coloro che desiderano ripristinare l’equilibrio energetico e fisico attraverso movimenti semplici ed eleganti accompagnati dalla musica che stimolano in maniera positiva il flusso di Qi (energia) attraverso i meridiani (le principali vie di scorrimento del Qi). La pratica del Qi Gong è adatta a tutte le età e forme fisiche.

Testimonianze
Praticare il Qi Gong quotidianamente mi porta moltissimi benefici sia fisici che psicologici, perché gli esercizi a ritmo di musica consentono di concentrarsi sulla bellezza e sulla qualità dei movimenti dimenticandosi di tutti I pesi della giornata.
(Patrizia)
La tecnica e l’approccio
Finalizzato specificamente al mantenimento della salute, il Qi Gong è una forma di esercizio fisico, accompagnato generalmente dalla musica, basata sui principi della Medicina Cinese, che lavora stimolando in maniera scientifica i Meridiani energetici (le vie di scorrimento dell’energia legati ai vari organi).
Analogamente al T’ai Chi (che però nasce soprattutto come Arte Marziale), il Qi Gong si inserisce nell’ampio orizzonte della millenaria cultura cinese basata sul concetto filosofico di “yin” e “yang”, ossia la costante ricerca di equilibrio tra due forze che interagiscono tra loro creando l’intera realtà, rappresentata simbolicamente dai Cinque Elementi o Movimenti.
Gli esercizi che si imparano gradualmente a memoria sono caratterizzati da movimenti lenti e controllati, e da una respirazione profonda e regolare. Anche la psiche, intrinsecamente legata alla salute del corpo e dei vari organi, viene beneficamente influenzata da questa pratica.
Per approfondire
Secondo il pensiero cinese, all’interno del corpo l’energia deve trovarsi in perfetto equilibrio, cosa che si riflette sulla nostra salute e nella nostra quotidianità: non dobbiamo essere troppo stanchi, né troppo energici e nervosi; non dobbiamo avere troppa fame né troppo poca; non dobbiamo dormire troppo né troppo poco; non dobbiamo perdere il controllo e farci prendere dalla rabbia ma nemmeno rimanere impassibili davanti a delle ingiustizie. La vita e questo universo sono tutto un gioco di equilibri.
Quando il flusso dell’energia nel nostro corpo o nella nostra mente non è in armonia, ecco che si manifesta una alterazione, una patologia.
Ogni esercizio di Qi Gong (come anche di T’ai Chi) ha la finalità di accumulare e far scorrere correttamente l’energia, o Qi.
Per nutrire e accumulare energia ci sono due modi principali: uno è quello di consumare meno energia possibile, l’altro è quello di produrre più Chi dentro di noi.
Il consumo maggiore di energia è dovuto alla nostra mente sempre inquieta e distratta da mille pensieri, desideri ed emozioni negative, come ansia, tristezza, rabbia, preoccupazione, odio, paura. Ogni eccesso va a danneggiare i nostri organi interni e le loro funzioni, infatti l’ansia ci fa chiudere lo Stomaco o mangiare a dismisura; la paura rende gli Intestini disordinati; la rabbia ci fa rodere il Fegato; la tristezza indebolisce i Polmoni; l’odio danneggia il Cuore.
Attraverso gli esercizi di Qi Gong la mente viene resa quieta, le emozioni si purificano e l’animo si rasserena. La quiete del pensiero è fondamentale per la nostra salute.