Mindfulness individuale
Mindfulness individuale: è possibile adattare la Mindfulness e praticarla con un insegnante esperto in incontri individuali. Questo percorso è indicato quando vi siano problemi di orario che impediscono di seguire i normali protocolli MBSR o quando una persona non si sente adatta all’attività in gruppo.
Personalizzato
Nel percorso individuale, la metodologia di lavoro viene personalizzata con grande cura, per renderla più adeguata e coerente con la singola persona, e per adattarsi alla sua esperienza, alle sue domande ed esigenze. Esse sono infatti molto diverse se chi vuole intraprendere il percorso è un manager oppure un atleta, un artista, un paziente, o una persona che vuole migliorare la qualità della sua vita, o che vuole intraprendere un percorso di ricerca di sé. Per questo è importante un colloquio preliminare con l’Istruttore, da organizzare chiamando in Segreteria.
Per chi
Si tratta di un percorso per chi vuole affrontare, con tutta l’attenzione di un esperto a disposizione, stress, ansia, sentimenti ed eventi dolorosi della vita, per chi vuole conoscere meglio le proprie sensazioni corporee ed emozioni, per chi vuole sentirsi meno in balìa di pensieri e giudizi. Non è un percorso psicoterapico, anche se può essere complementare ad esso, ma un modo per apprendere come frequentare se stessi in modo equilibrato e profondo, immergendosi nella vita pulsante dentro di noi e nelle sue risorse: respiro, corpo, silenzio.
Cosa è e come funziona
La Mindfulness è un metodo pratico di cura di sé consolidato da più di 30 anni di ricerche a applicazioni cliniche. Deve la sua efficacia a un forte radicamento nel corpo e nella osservazione disciplinata della mente, e si basa sulla presa di consapevolezza attiva di sensazioni fisiche ed emotive attraverso diversi metodi, dialoghi, esercizi. Questi elementi, semplici e fondamentali, possono concretamente aiutare a ridurre umori negativi e reazioni impulsive, ed a schiudere alla possibilità di un nuovo modo di intendere la vita.
Come si svolge
Il percorso individuale si svolge in 8 incontri individuali di un’ora circa, a cadenza settimanale, in orari flessibili da concordare con l’istruttore in base alle singole necessità. Viene fornito materiale per la pratica personale (tracce audio, video, dispense) da condurre a casa, per i due mesi di durata degli incontri e dopo di essi. Il percorso, se richiesto e se necessario, può poi essere ulteriormente esteso. Il percorso individuale può essere sia un avvicinamento alla mindfulness, sia un approfondimento dopo aver seguito il programma di gruppo.