Hatha Yoga
ASIA Modena propone diversi corsi di Hatha Yoga presso la sua sede di via Orlandi 20/A. Scopri i dettagli e contattaci per iscriverti.
Gli orari
mar 19:15-20:45
mer 18:45-20:15
gio 17:30-19:00
Se il giorno o l’ora non combacia con le tue esigenze, ASIA Modena offre altri stili di yoga (Stili di yoga a confronto) e molti altri corsi legati alla salute, al benessere e alle discipline mente-corpo.
Per chi è adatto questo corso
il corso di Hatha Yoga è indicato per chi vuole rallentare, riconnettersi con se stesso e ritrovare equilibrio, nel rispetto della sua fisicità. Adatto anche per chi vuole introdursi alla meditazione.
Testimonianze
È un momento che dedico a me stesso in mezzo ai tanti impegni di lavoro e famiglia. Mi consente di rilassarmi, stare con persone con cui sto bene e di lavorare su me stesso. Insomma, una piccola oasi di pace. (Francesco)
La tecnica e l’approccio
Il corso parte dal principio che siano le posizioni ad adattarsi alla persona e non la persona a costringersi in posizioni per lei inadeguate. Ogni lezione propone movimenti fluidi e posizioni statiche che riequilibrano la postura, e facili esercizi che aprono i canali del respiro. Una parte finale dedicata all’ascolto e alla calma della mente.
La scuola di Asia Modena attinge all’insegnamento di Gérard Blitz, pioniere dello yoga in Europa.
“Nello Yoga, ognuno è unico. È lo Yoga che si adatta a ogni individuo e non il contrario. Dobbiamo renderci conto che ciò che si insegna non è una tecnica, ma qualcosa che aiuta l’allievo a scoprire ciò che già esiste in lui” (G. Blitz, Il filo dello Yoga).
Insegnanti
Laura Ascari, Nicoletta Prampolini, Emanuela Poggioli
Come si accede al corso?
In qualsiasi momento dell’anno, prenotando una lezione gratuita di prova in segreteria (059 454367 – info@asiamodena.it)
Ti aspettiamo in via Orlandi 20 a Modena. Come arrivare.
Altri dettagli
Leggi le nostre risposte alle domande più ricorrenti (FAQ) su lezioni di prova e iscrizione. Se ti chiedi se è possibile unirti al corso in ogni momento dell’anno, la risposta è certamente sì.
PER TUTTI I DETTAGLI CHIEDI INFORMAZIONI
Per approfondire
Sarete guidati a scorrere dolcemente tra le posizioni rispettando il ritmo di inspiro ed espiro. Le posizioni saranno alternate con momenti di ascolto degli effetti, che sono profondi e concreti. Il corpo viene rinforzato e reso flessibile, la mente allineata e ripulita.
Hatha Yoga è accessibile a tutti. E’ un’attività non-competitiva che si può praticare in qualunque condizione di età e salute.
Gradualmente il corpo si apre e acquisisce un grado di consapevolezza che vi sorprenderà e vi porterà ben oltre gli stiramenti.
Nella scuola di ASIA lo Yoga si adatta alla persona: YUG è la radice sanscrita che indica l’unione, l’equilibrio. Scopo dello Yoga è unire e ricomporre in un equilibrio fluido tutte le energie corporee e mentali.
HA e TA significano rispettivamente “sole” e “luna”: indicano le polarità positiva e negativa che agiscono in ognuno di noi. Lo Yoga, pulsando tra fasi attive e passive le bilancia accuratamente con movimenti di apertura e chiusura, con inspiro ed espiro, con l’ascolto dei battiti e dei ritmi spontanei. Si porta così il corpo a posizioni stabili e gradevoli, in cui prende spazio l’ascolto del respiro naturale e la non dispersione della mente.
Da un punto di vista oggettivo centinaia di ricerche scientifiche confermano gli effetti straordinari di Hatha Yoga e meditazione per problemi di stress, insonnia, nervosismo, rigidità articolare e muscolare, ma anche ipertensione, stati depressivi e mancanza di concentrazione.
Le posizioni si imparano facilmente, si praticano da soli e tonificano la muscolatura, ripuliscono il respiro. Offrono inoltre uno strumento per liberare la mente da chiacchiere interiori e attività auto-giudicanti. Questo accade perché si impara ad ascoltare ed onorare il corpo e i suoi messaggi.
In modo del tutto naturale e senza sforzo emerge, fin dalle prime lezioni, una duratura sensazione di benessere, una apertura della postura, un miglior bilanciamento della sfera emotiva e mentale.