Dentro il cuore di tenebra: le parole e la guerra – domenica 3 Aprile 2022, ore 18


Dentro il cuore di tenebra: le parole e la guerra

Michel Foucault riassume, in una celebre definizione, il potere come “guerra continuata con altri mezzi” rovesciando il principio di von Clausewitz – generale prussiano durante le guerre napoleoniche – che aveva definito la guerra come “continuazione della politica con altri mezzi”.

A partire dall’Iliade come la letteratura racconta la guerra? Quali presagi la annunciano? Con quali parole si creano la santificazione degli eroi e la stimmate dei vinti o come proprio la ‘coscienza delle parole’ tesse i conflitti? Come funziona il suo archetipo? Si torna mai dal fronte? Attraverso letture tratte dalle opere di: J.Hillman, C.Wolf, S.Weil, L.Sciascia, E.Canetti, proveremo a navigare intorno a queste domande.

 

Nell’ambito dell’iniziativa:

Domeniche letterarie
con Tiziana Verde