Cosa posso veramente chiamare Danubio?
Se è vero che si devono considerare i viaggi come un unico viaggio, allora posso cavalcare il tempo e lo spazio. Posso raggruppare i miei viaggi per tipo, per zone, per ricordi o per temi.
In questo caso il tema è il luogo non trovato e forse inesistente, il non luogo.
La Drava è un affluente del Danubio. In una delle mie tante vacanze, ne ho cercato la sorgente, a S. Candido. Ricordo solo dei ruderi, un luogo selvaggio ma brutto. Segnaletiche che depistano il turista e il pellegrino. Eppure il fiume compare altrove e si snoda calmo, dopo aver accolto l’acqua da torrenti impetuosi, che frenano la loro corsa spumosa grazie a gradini di sassi, sapientemente posizionati dall’uomo.
Confluisce nell’Istro in un’ampia area paludosa, tra Serbia e Croazia, dopo aver delimitato il confine tra Croazia e Ungheria. Ma, cosa posso ancora chiamare Drava? Cosa posso veramente chiamare Danubio?
Bisogna aspettare di superare quell’area indefinita, per vederlo di nuovo maestoso dirigersi verso il mare. Ma quando arriva al mare succede lo stesso.
Mi aggiravo un mattino su una barca guidata da un barcaiolo assonnato, calmo e trasandato. La nebbiolina rifletteva la luce brumosa, umida dell’est europeo e non mi impediva di scorgere uno stormo di pellicani che lenti si alzavano con la caratteristica salita a ti obliquo.
Per un attimo ho pensato che l’agenzia che aveva organizzato la gita mi avesse preso in giro. Non perché io il delta non lo vedevo, perché avrei solo potuto vederlo dall’alto, ma proprio non c’era: non potevo identificare nulla come fiume, né come foce, né come mare. Il Mar Nero non è un vero mare, è una grande pozza, uno stagno dolciastro, anche se è gelido come il mare del Nord.
Dall’alto ho potuto vedere soltanto una parte del corso, tra la Romania e la Bulgaria, in un giorno d’inverno. Solcava una vasta pianura, coperta appena da una spolverata di neve, resa argentea dal sole.
Voi penserete che stia parlando di un solo viaggio?*
Gabriella
* Sorgenti della Drava 2015
Confluenza di Drava e Danubio 1977
Delta del Danubio 1980
Danubio dall’aereo 2014

Testo prodotto al Laboratorio di scrittura di Tiziana Verde 2021