Yoga Integrato
ASIA Modena propone un corso di Yoga integrato presso la sua sede di via Orlandi 20/A. Scopri i dettagli e contattaci per iscriverti.
Gli orari
Yoga integrato | Tiziana Ferrari >> | mar 19:15-20:45 | IN PRESENZA E ONLINE |
Yoga integrato | Tiziana Ferrari >> | gio 20:15-21:45 | IN PRESENZA E ONLINE |
Se il giorno o l’ora non combacia con le tue esigenze, ASIA Modena offre altri stili di yoga (Stili di yoga a confronto) e molti altri corsi legati alla salute, al benessere e alle discipline mente-corpo.
Per chi è adatto questo corso
Il corso di Yoga integrato è specifico per chi vuole intraprendere un percorso preciso di educazione all’ascolto del corpo e di esplorazione delle sue sensazioni. È adatto a chi sente di avere zone del corpo chiuse, contratte o deboli e ha la necessità di trovare uno stato più allineato e confortevole.
Testimonianze
Tornare al corpo e al respiro è una scoperta sempre nuova, la mente si schiarisce e il cuore si allarga. È come togliersi un peso dalle spalle e aprire nuove possibilità. (Alessia)
Rallentare, praticare l’ascolto, sentirsi, ritornare a se stessi: questi sono le preziose opportunità che offre il corso di Tiziana. (Mauro)
La tecnica e l’approccio
Attraverso l’ascolto propriocettivo di corpo, respiro e mente, fluendo in un susseguirsi di posture energeticamente equilibrate, si diviene protagonisti di un processo che conduce progressivamente ad uno stato di stabilità, consapevolezza e centratura nel qui e ora.
La scuola di ASIA Modena attinge all’insegnamento di Gérard Blitz, pioniere dello yoga in Europa:
Nello Yoga, ognuno è unico. È lo Yoga che si adatta a ogni individuo e non il contrario. Dobbiamo renderci conto che ciò che si insegna non è una tecnica, ma qualcosa che aiuta l’allievo a scoprire ciò che già esiste in lui (G. Blitz, Il filo dello Yoga).
Insegnante
Come si accede al corso?
In qualsiasi momento dell’anno, prenotando una lezione gratuita di prova in segreteria (059 454367 – info@asiamodena.it)
Ti aspettiamo in via Orlandi 20 a Modena. Come arrivare
Altri dettagli
Leggi le nostre risposte alle domande più ricorrenti (FAQ) su lezioni di prova e iscrizione. Se ti chiedi se è possibile unirti al corso in ogni momento dell’anno, la risposta è certamente sì.
PER TUTTI I DETTAGLI CHIEDI INFORMAZIONI
Per approfondire
L’organismo è regolato da principi che lo Yoga ci permette di riconoscere “sentendoli” e di conseguenza d’accorgerci delle forze in gioco.
Il raggiungimento di un maggiore equilibrio non avviene attraverso un atto di volontà, non durerebbe, bensì attraverso un processo di educazione all’ascolto propriocettivo e alla conseguente consapevolezza che si acquisisce di sè.
Durante le sequenze di Yoga Integrato l’attenzione viene portata a focalizzarsi nell’ascolto del respiro ed è sentendo dove vuole andare la respirazione spontanea che trova l’avvio un susseguirsi di movimenti fluidi che mobilizzando la colonna vertebrale, sfociano progressivamente in posture che non comportano sforzo, bensì rispondono ai nostri bisogni di:
- aprire le regioni chiuse
- allungare i tessuti contratti
- idratare le zone asciutte
- lasciare accadere il rilassamento in tutto il corpo e assaporare uno stato di quiete
ma anche di:
- attivare le linee di forza
- tonificare la muscolatura profonda
- allineare la colonna vertebrale e trovare quel sostegno interno che ci permette di ritrovarci in uno stato di confortevolezza, stabilità e centratura
Yoga significa “unione” e sicuramente quando corpo, respiro e mente si integrano, stiamo andando in questa direzione, di fatto però non andiamo ad aggiungere nulla a ciò che l’esistenza ci ha dato in dotazione, casomai andiamo a liberare dei processi e a riscoprire dei principi che sono già in noi.