corsi di yoga in gravidanza a modena

Yoga in gravidanza

ASIA Modena propone un corso di Yoga in gravidanza presso la sua sede di via Orlandi 20/A. Scopri i dettagli e contattaci per iscriverti.

Il corso è offerto ad una quota agevolata grazie al contributo di Fondazione di Modena

Gli orari

Yoga in gravidanzaGiovanna Monduzzi >>mar 18:00-19:30
ven 11:00-12:30
IN PRESENZA e ONLINE

Se il giorno o l’ora non combacia con le tue esigenze, ASIA Modena offre altri stili di yoga (Stili di yoga a confronto) e  molti altri corsi legati alla salute, al benessere e alle discipline mente-corpo.

Per chi è adatto questo corso

Il corso di Yoga in gravidanza si rivolge alle donne che vogliono cogliere questa occasione per vivere lucidamente questa esperienza nella sua totalità, conoscersi meglio e aprirsi ad una nuova dimensione di consapevolezza.  

Una testimonianza:

Ho conosciuto Giovanna tramite un’amica ed è stata davvero una scoperta. Una persona davvero meravigliosa, sempre pronta ad ascoltarti facendoti sentire a casa. Ho iniziato il suo corso di yoga in gravidanza all’ottavo mese e oltre ad aiutarmi con il mal di schiena era un momento magico che dedicavo a me stessa e al mio piccolo. Giovanna riusciva a farti liberare la mente da tutti i pensieri e pensare solo a farti stare bene e provare ad entrare in contatto con Tommaso. Riusciva a farmi passare delle ore speciali facendomi godere della mia panciona e facendomi amare ancora di più il momento della gravidanza. Consiglio vivamente di provare il suo corso perché oltre ad esserci lei, gli esercizi che mi ha insegnato mi sono serviti tantissimo durante il travaglio. Mi ha aiutato molto con la respirazione durante le contrazioni e con le posizioni per alleviare un po’ il dolore.
Giovanna è entrata nel mio cuore e il suo corso per me è stato davvero tanto utile e sinceramente non vedo l’ora di rifarlo quindi… alla prossima gravidanza.  (Alice e Tommaso)

La tecnica e l’approccio

Il corso propone posizioni specifiche per i diversi periodi della gravidanza. Porta attenzione alla percezione del corpo e del respiro, scoprendo così una profonda connessione con se stesse e il proprio bambino. L’insegnante riserva una cura particolare alla postura per alleviare fastidi, preparandosi anche al travaglio e al post-parto. L’insegnamento attinge alla scuole di “sacralità della nascita” ideato da Beatrice Benfenati  (www.beatricebenfenati.it).

La scuola di ASIA Modena attinge all’insegnamento di Gérard Blitz, pioniere dello yoga in Europa:

“Nello Yoga, ognuno è unico. È lo Yoga che si adatta a ogni individuo e non il contrario. Dobbiamo renderci conto che ciò che si insegna non è una tecnica, ma qualcosa che aiuta l’allievo a scoprire ciò che già esiste in lui” (G. Blitz, Il filo dello Yoga).

Insegnanti

Giovanna Monduzzi

Come si accede al corso?

In qualsiasi momento dell’anno, prenotando una lezione gratuita di prova in segreteria (059 454367 – info@asiamodena.it)

Ti aspettiamo in via Orlandi 20 a Modena. Come arrivare.

Altri dettagli

Leggi le nostre risposte alle domande più ricorrenti (FAQ) su lezioni di prova e iscrizione. Se ti chiedi se è possibile unirti al corso in ogni momento dell’anno, la risposta è certamente sì.
PER TUTTI I DETTAGLI CHIEDI INFORMAZIONI

Per approfondire

Il corso di Yoga in gravidanza ha l’obiettivo di sostenere mamma e bambino nella scoperta di una comunicazione profonda e autentica, dedicando tempo all’ascolto e all’osservazione, potendo così cogliere la ricchezza del linguaggio non verbale del corpo e dei sensi.

Ad ASIA praticare Yoga in gravidanza significa trovare, attraverso il rilassamento, uno stato di calma, silenzio ed ascolto di sé; praticare antiche posizioni e stati del corpo (Asana); acquisire consapevolezza del respiro e della sua importanza nella relazione con il bambino.

Ad ASIA praticare Yoga in gravidanza significa:

  • trovare attraverso il rilassamento uno stato di calma, silenzio ed ascolto di sé, condizioni per una crescita serena del bambino
  • praticare antiche posizioni e stati del corpo (Asana) specifiche per questo delicato periodo
  • acquisire consapevolezza del respiro e della sua importanza nelle relazione con il bambino
  • apprendere le basi del canto carnatico (indiano) in una forma molto adatta alla gravidanza, secondo gli insegnamenti di Frédérick Leboyer
  • sostituire la parola paura con stupore e meraviglia
  • capire che dare alla luce un bambino non e’ una malattia, ma un rito
  • scoprire posizioni di coppia e massaggi utili per travaglio e parto
  • trovare le posizioni piu’ adatte per allattare, cambiare e tenere in braccio il bambino  

Sito dell’insegnante Giovanna Monduzzi

Articolo di Beatrice Benfenati: 

Per approfondire: www.beatricebenfenati.it

Stili di yoga a confronto

CONSULTA GLI ORARI DEI CORSI