Istruzioni per i collegamenti alle lezioni online
Per i collegamenti alle lezioni online utilizziamo una piattaforma che si chiama Zoom, di facile utilizzo e che chiunque può scaricare gratuitamente.
Per poter partecipare alle lezioni online è necessario contattare la segreteria per l’iscrizione e per ricevere il link.
Ci si può collegare con il dispositivo che si preferisce (computer, smartphone o tablet). Occorre avere una connessione internet, più stabile possibile.
Le istruzioni per collegarsi sono le seguenti.
Con telefono o tablet:
- Se usate un telefono Android (ovvero non iPhone), cliccate sul link. Vi viene proposto di installare la app di Zoom da PlayStore. Installatela. Ultimata l’installazione, cliccando nuovamente sul link, entrerete nella videoconferenza. Per gli accessi successivi al primo sarà sufficiente cliccare sul link del meeting.
- Se invece usate un telefono IPhone o tablet IPad, cliccando il link verrete portati alla pagina di installazione dell’app Zoom. Installatela. Ultimata l’installazione, cliccando nuovamente il link entrerete nella videoconferenza. Per gli accessi successivi al primo sarà sufficiente cliccare sul link del meeting.
Durante la lezione è importante tenere lo smartphone in “Silenzioso” o “Non Disturbare”, in modo da evitare le notifiche di messaggi e chiamate.
Con computer:
- Se usate un PC e non avete già installato Zoom, cliccate sul link e seguite la procedura per installare la app di Zoom, per poi entrare in videoconferenza (in allegato, una guida molto semplice e in italiano per questo passaggio e anche per usare Zoom in generale). Per gli accessi successivi sarà sufficiente cliccare sul link.
- Se usate un computer Mac e non avete già installato Zoom, basta cliccare il link e verrà avviata in automatico l’installazione di Zoom. Ultimata l’installazione, cliccando il link una seconda volta entrerete nella videoconferenza.
Non è necessario registrarsi sul sito Zoom e non sono necessarie password. È sufficiente cliccare sul link che vi avremo inviato.
Se entrate per primi nella videoconferenza inizialmente vedrete solo l’immagine del vostro volto. È normale. Man mano che gli altri partecipanti entreranno nella videoconferenza, vedrete apparire le loro immagini.
È importante mantenere il microfono su “muto” per non disturbare la lezione con rumori di fondo. Potete farlo cliccando sull’icona del microfono in basso a sinistra dello schermo: il microfono è “muto” quando l’icona è barrata. Per parlare, cliccate di nuovo sul microfono.
Sarebbe importante avere il computer o il telefono con cui vi collegate in uno spazio tranquillo, dove non essere disturbati per la durata dell’incontro; occorre una coperta o un tappeto a terra, un cuscino o una sedia, indumenti comodi.
Meglio collegarsi 10 minuti prima dell’incontro per risolvere eventuali problemi tecnici.
Faq
Posso condividere il link Zoom con altre persone?
Per ragioni di sicurezza ti preghiamo di NON condividere il link. Invieremo noi il link a tutti i partecipanti.
Vorremmo così evitare la pratica definita “zoom bombing” cioè che persone non desiderate si uniscano alla riunione e trasmettano contenuti inappropriati.
Per tutti i corsi è richiesto un contributo. Per informazioni puoi contattare info@asiamodena.it
Per quanto riguarda Zazen online non è previsto un contributo, ma sono molto apprezzate le donazioni
Posso usare PayPal per pagare i corsi o fare donazioni?
Si’, puoi trovare il link alla pagina delle donazioni
Quando uso il link zoom appare la scritta “waiting for the host”
Asiamodena potrebbe non aver ancora avviato il collegamento. Se è l’orario del corso, clicca “Unisciti alla riunione” e digita utente e password se ti vengono richiesti
Per qualsiasi altra domanda puoi scrivere a info@asiamodena.it