Benessere cuore. Ginnastica per la salute
ASIA Modena propone un corso di Benessere Cuore a partire da Settembre 2020 presso la sua sede di via Orlandi 20/A. Scopri i dettagli e contattaci per iscriverti.
Gli orari
Benessere cuore | Alessandra Albiati >> | mar/ven 11:00-12:00 |
Se il giorno o l’ora non combacia con le tue esigenze, ASIA Modena Modena propone molti altri corsi legati alla salute, al benessere e alle discipline mente-corpo.
Per chi è adatto questo corso
Un corso mattutino per allenare il sistema cardiovascolare per mantenere in perfetta forma i vasi sanguigni arteriosi e venosi, diminuendo il colesterolo, l’ipertensione e lo stress.
Testimonianze
Oltre ad essere sicuro di trarne un beneficio fisico, il gruppo ben affiatato e un’insegnante allegra rendono piacevoli le ore di attività. (Mario)
È benessere fisico condiviso con un gruppo di persone simpatiche: un momento di antistress notevole! (Sara)
La tecnica e l’approccio
La lezione di Benessere cuore inizia con movimenti aerobici a ritmo di musica. L’intensità cresce gradualmente fino a raggiungere un livello ottimale per allenare il muscolo cardiaco e tonificare l’intero sistema cardio vascolare. Dopo questa prima parte più dinamica si passa sul panchetto e a terra per gli esercizi di rinforzo muscolare, educazione posturale e respiratoria, stretching. Un allenamento con il sorriso e… qualche goccia di sudore.
Insegnante
Come si accede al corso?
In qualsiasi momento dell’anno, prenotando una lezione gratuita di prova in segreteria (059 454367 – info@asiamodena.it)
Ti aspettiamo da Settembre 2020 in via Orlandi 20 a Modena. Come arrivare.
Altri dettagli
Leggi le nostre risposte alle domande più ricorrenti (FAQ) su lezioni di prova e iscrizione. Se ti chiedi se è possibile unirti al corso anche se è già cominciato, la risposta è certamente sì.
PER TUTTI I DETTAGLI CHIEDI INFORMAZIONI
Per approfondire
Benessere cuore è un corso che, in un ambiente allegro ed informale, si prende cura del benessere psicofisico allenando il sistema cardiovascolare con una parte di lavoro aerobico – non proprio un ballo ma quasi! – e una parte di tonificazione sul “nucleo muscolare” del corpo, costituito da addome, glutei, muscoli paravertebrali e pavimento pelvico.
Numerose ricerche scientifiche dimostrano che un corretto allenamento previene disturbi cardiovascolari quali ipertensione, vene varicose, fragilità capillare e insufficienza venosa e ristagno di liquidi nelle gambe.
Lo scopo è lavorare sulla frequenza cardiaca per tonificare il cuore senza stressarlo e soprattutto senza incidere negativamente su articolazioni e muscoli. L’allenamento favorendo la circolazione sanguinea, ossigena tutti i tessuti migliorando il metabolismo, prevenendo sovrappeso e disturbi circolatori.
L’allenamento favorisce una riduzione della frequenza cardiaca a riposo e aumenta la resistenza alla fatica. Attività fisica costante e ben organizzata proposta dal corso determina quindi un miglioramento della qualità e della quantità di lavoro che il cuore può sostenere sia a livello delle arterie periferiche che coronariche.
Infine il movimento combatte l’insonnia e aiuta a ridurre disturbi delle vie respiratorie nella stagione fredda e disturbi digestivi. L’attività fisica regolare aiuta a sostenere il tono dell’umore e a ridurre stati emotivi negativi.