Le nostre ricerche: Mindfulness in Ospedali, Scuole, Carceri
Dal 2011 i nostri Istruttori fanno ricerca negli Ospedali e in altri ambienti, offrendo i protocolli Mindfulness come Volontari; la ricerca è necessaria per adattare i protocolli a particolari popolazioni di persone, e per verificare la fattibilità e l’efficacia degli interventi.
- Ricerca sulla applicazione di Programmi di Mindfulness per pazienti affetti da malattie polmonari rare, in collaborazione con il Centro per le Malattie Rare del Polmone (MARP – Università di Modena, Dott.ssa Stefania Cerri, Dott. Fabrizio Luppi) e per pazienti oncologici presso il Centro Oncologico Modenese (COM – Policlinico di Modena, Dott.ssa Michela Maur). I programmi hanno incluso anche gruppi di caregiver e famigliari.
- È in fase di svolgimento anche un progetto di ricerca di Asia Modena in collaborazione con l’Associazione A.M.O. che studia l’applicazione della Mindfulness a piccoli gruppi di pazienti oncologici in cura presso il servizio di Cure Palliative Precoci del Reparto di Oncologia dell’Ospedale di Carpi (Dott.ssa Elena Bandieri).
- Sempre all’interno dei reparti ospedalieri, conduciamo una ricerca presso il COM per evidenziare con questionari e biofeedback gli effetti della Mindfulness che abbiamo offerto a medici, infermieri e altri operatori sanitari del reparto, a confronto con gruppi di controllo.
- Procede la ricerca in ambito educativo e scolastico con gli studenti liceali, presso i Licei Tassoni e Muratori di Modena.
- Stiamo organizzando una rete di collaborazioni con Ausl di Modena e Carcere di S. Anna a Modena per iniziare una ricerca sugli effetti della mindfulness su specifici segmenti della popolazione carceraria.
- E’ in atto un corso di Mindfulness sperimentale per persone con recenti lesioni alla spina dorsale e conseguente tetraplegia, che i nostri Istruttori conducono presso l’Unità Spinale Unipolare dell’Ospedale Niguarda di Milano (Dott. Spinelli) in collaborazione con AIM (Associazione Italiana Mindfulness); si tratta di un intervento per il quale non esistono ancora dati in letteratura scientifica.
Leggi l’articolo: Mindfulness in ospedale
Leggi la pubblicazione: Mindfulness e sofferenza della condizione (di Roberto Ferrari e Maria Pia Ricchieri, uscito in un libro in spagnolo, sul rapporto tra le applicazioni con i pazienti in ospedale e la loro sofferenza).
Leggi una sentita lettera di una socia di AsiaModena, arrivata nel Maggio 2016