Mindfulness e cure palliative
Appena pubblicato un articolo internazionale sulle ricerche cui ha collaborato ASIA Modena – Centro Mindfulness Mente&Vita
L’articolo intitolato Mindfulness-Based stress reduction in early palliative care for people with metastatic cancer: A mixed-method study è uscito per l’editore Elsevier sulla rivista internazionale Complementary Therapies in Medicine nel numero del dicembre 2019.
Si tratta del frutto di tre anni di ricerca condotta con pazienti oncologici presso l’Ospedale di Carpi “Ramazzini” (Az USL di Modena) in collaborazione con L’associazione AMO e l’Università di Modena e Reggio.
I pazienti erano seguiti dall’Ambulatorio di Cure Palliative Precoci della Dott.ssa Elena Bandieri e dal Reparto di Oncologia del Dott. Fabrizio Artioli. Gli Istruttori della Associazione Asia Modena (Roberto Ferrari e Maria Pia Ricchieri) hanno condotto protocolli di Mindfulness espressamente disegnati per questi pazienti, con una decisiva collaborazione per la ricerca da parte della Dott.ssa Giorgia Razzini di AMO e del Dott. Stefano Poletti del Centre de Recherche en Neurosciences de Lyon, INSERM.
La ricerca ha permesso di evidenziare alcuni aspetti molto importanti di questo tipo di interventi:
- i partecipanti riportano nei loro report una ri-connessione personale e spirituale attraverso tutto il percorso Mindfulness
- la positiva dinamica di gruppo, associata con gli esercizi individuali di Mindfulness ha condotto i partecipanti a prendere un diverso rapporto con la propria condizione
- le competenze apprese durante l’intervento di Mindfulness hanno permesso ai partecipanti di sviluppare una sorta di gratitudine esistenziale.
- si è sviluppata la capacità di focalizzarsi sul respiro, e un atteggiamento di accettazione verso il dolore fisico e le emozioni difficili come panico ed angoscia