Iniziative di raccolta fondi

datainiziativa
19 settembre 2010Un pranzo speciale   Domenica 19 settembre nello splendido scenario dell’agriturismo Due Papaveri a Benedello di Pavullo A.S.I.A. ha organizzato un pranzo di auto-finanziamento per sostenere i corsi di Aikido e di Feldenkrais per adolescenti ed adulti con divers-abilità.
4 ottobre 2010A.s.i.a. Modena ringrazia la Circoscrizione 2 del Comune di Modena per la concessione di un importante contributo a sostegno del corso di Aikido adolescenti disabili. Il consiglio di circoscrizione ha ritenuto il nostro progetto serio e di grande utilità e pertanto ha deciso di aiutarci. Grazie!
17 novembre 2010 I corsi sono entrambi cominciati e si stanno svolgendo regolarmente   Un sincero ringraziamento alla F.I.M.P. Federazione Italiana Medici Pediatrici per il loro prezioso sostegno
aprile 2011ASIA Modena ringrazia la Banca Popolare dell’Emilia Romagna Agenzia 12 di San Damaso per il generoso contributo
aprile 2011La Provincia di Modena ci ha accordato un generoso contributo nell’ambito del progetto “Promozione dell’attività motoria a sostegno della disabilità nel territorio modenese – Bando Sport 2011 – cofinanziato da Fondazione Cassa di Risparmio di Modena“. Grazie!
30 e 31 maggio 2011I ragazzi del corso di Feldenkrais per divers-abili si esibiscono al Teatro delle Passioni con il loro spettacolo SU.
dal 30 settembre
al 2 ottobre 2011
Robintur ha proposto un appuntamento con la sapienza dello Yoga di ASIA Modena e la natura del litorale toscano. Il ricavato dell’iniziativa serve per sostenere i 15 ragazzi disabili nella frequenza annuale di corsi di Arti Marziali e Feldenkrais.
20 ottobre 2011Iin seguito alla richiesta di aiuto di una nostra socia, ad ASIA Modena si è svolta una raccolta fondi in favore di una ragazzina in gravi difficoltà. Vi riportiamo qui sotto una breve lettera di Laura Ascari, la nostra socia che si è presa cura della ragazza e che ne sta seguendo il percorso. Grazie di cuore!   Cari amici, vi ringrazio di cuore per il contributo generoso che avete dato a sostegno di una mia studentessa straniera in gravi difficoltà familiari. Attualmente siamo riusciti a collocare questa giovane presso una casa-famiglia dove Paolo Lily Anna e Piero non hanno esitato un attimo ad accoglierla e ad offrirle affetto e appoggio. La somma raccolta tra i soci ASIA Modena sarà destinata alle spese necessarie per l’abbonamento autobus e i libri, in quanto si è reso necessario anche un cambio di scuola. Speriamo da adesso in poi che i servizi sul territorio possano collaborare per il sostegno nel lungo periodo.
Non potendo divulgare i dati sensibili, nome, collocazione, per motivi di sicurezza personale ancora per qualche tempo, non posso che fungere io da garante per il corretto e onesto utilizzo della somma.
Per questa ragazza, la rete di solidarietà che si è attivata ha compiuto un piccolo miracolo e le ha offerto l’opportunità di continuare il percorso scolastico iniziato in Italia e non un rimpatrio forzato. Le auguriamo quindi di trovare la determinazione e la tranquillità per andare avanti e costruirsi la sua strada. Grazie a tutti.
LAURA ASCARI Socia Asia Dojo Modena
novembre 2011La circoscrizione 2 del Comune di Modena ci ha accordato un generoso contributo a sostegno dei corsi disabili. Grazie!
dicembre 2011I nostri volontari hanno organizzato lezioni sull’uso della voce, lezioni di yoga gratuito il sabato mattina e un meraviglioso mercatino natalizio per raccogliere fondi.
Tutte le iniziative sono state apprezzate e sostenute con generosità!
aprile 2012A.S.I.A. Modena ringrazia di cuore la Banca Popolare dell’Emilia Romagna per il generoso sostegno
giugno 2012Il terremoto che ha colpito l’Emilia il 20 e il 29 Maggio ha privato tante persone della propria casa, del lavoro, del senso di sicurezza. Ma ha anche avvicinato persone, ha messo in moto energie di solidarietà.   In questo scenario le Associazioni A.S.I.A. Bologna e A.S.I.A. Modena hanno attivato una raccolta fondi che ha raggiunto una cifra sufficiente a rendere possibile un aiuto concreto e mirato a specifiche esigenze. Il 25 Giugno alcuni volontari hanno acquistato un frigorifero e una lavatrice, e li hanno e consegnati al campo sfollati di Bomporto che ci aveva segnalato questa necessità. Il 10 luglio abbiamo acquistato detersivi, prodotti per l’igiene personale, repellenti per insetti, quaderni e colori per i bambini, cibo per animali e li abbiamo fatti recapitare a diversi campi di accoglienza tramite l’A.R.C.I Provinciale di Modena che ci aveva segnalato questa esigenza. In complesso sono stati impiegati € 880,00 raccolti tra i Soci di Asia Bologna e Asia Modena. Queste prime azioni di solidarietà vogliono essere solo l’inizio di un percorso che continuerà a svilupparsi anche nei prossimi mesi, quando partirà la difficile fase della ricostruzione e i riflettori mediatici si spengeranno. Vogliamo attivare collaborazioni con Comuni e Associazioni delle zone terremotate: ad esempio da ottobre inizieranno lezioni gratuite mensili di Yoga in 3-4 Comuni della bassa modenese colpiti dal sisma. Pensiamo che questa iniziativa possa fornire un reale supporto a chi ha subito un trauma così profondo e ha bisogno di strumenti per ritrovare e coltivare uno stato di calma interiore, di lucidità e centratura. Per questo il progetto si chiamerà: Yoga, l’arte di non tremare. Un sentito ringraziamento a chi, con generosità, sta rendendo possibile tutto questo!
23 ottobre 2012I ragazzi del corso di Feldenkrais per divers-abili si esibiscono al Teatro Michelangelo con lo spettacolo Spettacolo NON È MICA FACILE
06 giugno 2013I ragazzi del corso di Feldenkrais per divers-abili si esibiscono al Teatro delle Passioni con il loro spettacolo CON ME DENTRO STESSO
13 ottobre 2013Pranzo di raccolta fondi presso l’agriturismo Corte d’Aibo a Monteveglio
novembre 2013Grazie alla Circoscrizione 2 del Comune di Modena per il sostegno ai corsi per disabili
dicembre 2013Grazie a tutti i soci che hanno realizzato e partecipato al mercatino di raccolta fondi per il progetto solidarietà
dicembre 2013A.S.I.A. Modena ringrazia di cuore la Banca Popolare dell’Emilia Romagna per il generoso sostegno
04 giugno 2014I ragazzi del corso di Feldenkrais per divers-abili si esibiscono al Teatro delle Passioni con il loro spettacolo SU’!
30 ottobre 2014Lezione di yoga aperta a tutti per raccogliere fondi
29 novembre 2014Apertura del Mercatino Natalizio dedicato alla raccolta fondi per il Progetto Solidarietà di Asia Modena. Pezzi unici e di grande pregio, da regalare e da regalarsi, frutto del lavoro dei nostri volontari artigiani!
10 ottobre 2015Aperitivo solidale, per raccogliere fondi per il Nepal  che dopo il terribile terremoto del 25 aprile 2015 ha un gran bisogno di aiuto per portare assistenza alle popolazioni delle aree più disastrate, in collaborazione con gli amici dell’Associazione Culturale Tibetana. La serata è stata toccante, grazie alla presenza di Lama Tashi fondatore ed anima dell’orfanatrofio tibetano Tashi Boarding School che è appena tornato da Kathamandu dopo 5 mesi di intenso lavoro per portare soccorsi alimentari in aree remote. Ha ringraziato tutti per la raccolta fondi con parole davvero speciali, richiamando la filosofia buddhista e la pratica della compassione, della gentilezza e dell’amore. Lama Tashi ha raccontato le difficili condizioni delle vallate del Nepal che stanno cercando di aiutare, e soprattutto del problema delle malattie mortali che colpiscono adulti e bambini, dovute all’acqua contaminata a causa della distruzione degli acquedotti provocata dal sisma. Le donazioni per l’aperitivo durante la serata sono state dedicate ai prossimi progetti di aiuto. Il buffet oriental-bio è stato … delizioso!
Natale 2016
Nel nostro piccolo cerchiamo di aiutare. Perché il Natale, festa della rinascita, possa essere tale anche per tanti luoghi martoriati del mondo. Nell’ultima Assemblea dei Soci, il 4 dicembre 2017, sono stati stanziati  fondi per azioni di solidarietà, raccolti con le varie attività dei Volontari e del Dojo; dopo una bella discussione abbiamo deciso di aiutare alcune comunità che conosciamo direttamente: Il comune di Falerone (Marche) colpito dal terremoto del 2016 che ha devastato il centro Italia. I volontari di Asia Modena hanno raccolto, con un buffet bio-veg a offerta libera, oltre 550 euro, che saranno affidati interamente al Sindaco di Falerone, che alcuni nostri Soci, originari della zona, conoscono personalmente. Un uomo coraggioso che guida le ambulanze ad Aleppo (Siria) e si prende cura di uomini e gatti. Una comunità del Bihar (nord India) nel cui villaggio Asia Modena farà costruire nel 2017 un pozzo per l’acqua; l’opera sarà seguita da una famiglia di amici di Bodhgaya, che ben conosciamo . Il villaggio di Matiri (Kenya) dove diversi bambini sono adottati a distanza e da molti anni vengono  aiutati a studiare dalla Associazione Asia
Natale 2017
A Natale fai un piccolo regalo per il progetto MOVO TEATRO presso Asia Modena, Quando la disabilità fa cultura   https://www.produzionidalbasso.com/project/movo-teatro-quando-la-disabilita-fa-cultura
3 marzo 2018 E’ con noi Sudeep Thapa fondatore del progetto Wild Roots e della ong Kaivalya Foundation, che ci racconterà della sua esperienza nella città di Pokhara (Nepal).
A seguire aperitivo con buffet e improvvisazioni musicali con Antonio Macaretti alla fisarmonica.
Il ricavato andrà a sostenere la costruzione di una casa-scuola
per i bambini e le bambine di strada di Pokhara (Offerta libera e consapevole).