Sergio Givone
Filosofo laureatosi a Torino con Luigi Pareyson, ha insegnato a Perugia, Torino e Firenze, dove attualmente è ordinario di Estetica alla Facoltà di Lettere e Filosofia. Particolarmente significativi sono i suoi lavori su Dostoevskij, riletto alla luce del problema del nichilismo europeo. Da questa riflessione nasce anche la ricerca sulla storia del nulla e sulle sue implicazioni in un nuovo pensiero tragico. E’ collaboratore assiduo del quotidiano la Repubblica. Tra i suoi libri più significativi: “Dostoevskij e la filosofia” (Laterza 1984), “Storia dell’estetica” (Laterza 1988), “Disincanto del mondo e pensiero tragico” (Il Saggiatore 1988), “La questione romantica” (Laterza 1992). Nel 1995 è uscito presso Laterza “Storia del nulla“, del quale sono state pubblicate numerose ristampe. È autore di racconti e romanzi, tra cui “Nel nome di un dio barbaro“, “Non c’è più tempo“, “Favola delle cose ultime”