Luigi Lombardi Vallauri
Dal 1970 professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Firenze. Dal 1976 al 1998 ha insegnato per incarico la stessa materia nell’Università Cattolica di Milano, dalla quale è stato espulso per eterodossia. Dal 1973 al 1977 Direttore dell’Istituto per la Documentazione Giuridica del CNR di Firenze. Dal 1996 al 2000 Presidente della Società Italiana di Filosofia Giuridica e Politica.
I suoi studi coprono un arco molto ampio di tematiche non solo filosofiche. I suoi libri più noti sono Terre. Terra del Nulla, Terra degli uomini, Terra dell’Oltre, Milano 1989; Logos dell’essere, logos della norma, Bari 1999; in Nera Luce, Firenze 2001, ha approfondito la filosofia della religione e ha gettato le basi di una mistica laica, pensata e metodicamente praticata, all’intersezione tra spiritualità orientale e scienza/arte occidentale. Per RaiRadio3 tiene dal 2004 i cicli di trasmissioni “Meditare in Occidente”