Darwin e Fitzroy al Planetario di Modena
Domenica 16 ottobre 2016 alle ore 18.00, in collaborazione tra il Civico Planetario di Modena e l’Associazione Asia Modena, si terrà l’incontro dal titolo:
Viaggio di un naturalista intorno al mondo
1831-1836 il Beagle e l’evoluzione della specie
con Roberto Ferrari e Claudio Berselli
Un biologo e un fisico si confrontano a colpi di storie e scoperte, su uno dei viaggi che ha più trasformato la nostra visione del mondo: i 5 anni di navigazione del brigantino HSM Beagle della Royal Navy con a bordo due giovani d’eccezione.
Al comando il Capitano Robert FitzRoy, 26 anni, credente e di forte carattere, esploratore delle terre sudamericane, autore di importanti scoperte sulla navigazione e fondatore della meteorologia sinottica, ma anche soggetto a tremende crisi d’umore. Come naturalista di bordo Charles Darwin, 21 anni, una mente aperta e appassionata, che durante il viaggio conduce osservazioni, raccoglie campioni e matura alcune intuizioni che saranno centrali per la storia della scienza.
A partire dai diari dei due protagonisti e alla luce delle odierne conoscenze, i relatori racconteranno di un viaggio epico per la marineria e la biologia, tra Patagonia e Cile, Galapagos e Tahiti, Bibbia e scienza. Tra il sapore tragico della natura selvaggia, le ardite tecniche di navigazione e il nuovo ordine naturale che preme nella mente del giovane Darwin.
Un viaggio di orizzonti sconfinati nella cornice il mondo filosofico europeo, che ha innescato il primo dibattito scientifico globale. Ancora in atto.
La conferenza inizierà alle ore 18.00
Ingresso: 3,00 €
prenotazioni sul sito del Planetario
“Ma potrei dire che l’impossibilità di concepire che quest’universo grandioso e meraviglioso, con i nostri sé coscienti, sia scaturito dal caso, a me pare l’argomento principe a favore dell’esistenza di Dio; ma sebbene questo sia un argomento di valore effettivo, io non sono mai stato in grado di decidermi. Sono consapevole che se si ammette una causa prima, la mente brama ancora di sapere da dove questa è venuta, come si è generata.”
(C. Darwin, da Lettera 8837 a N.D. Doedes, 2 aprile 1873.)
Per informazioni
Planetario Comunale “Francesco Martino”
CENTRO SPERIMENTALE PER LA DIDATTICA DELL’ASTRONOMIA
Viale Jacopo Barozzi, 31 – 41124 Modena – Italy
Tel: 059224726 Fax: 0598672230